Costituita nel 1979, Alice Cooperativa Sociale nasce da una comunione di idee atta a promuovere attività lavorative nel settore sociale.
Aiutaci a sostenere i nostri progetti: devolvi il tuo 5x1000 a Alice Cooperativa Sociale.
C.F: 00266800978
Per bambini e adolescenti che vivono situazioni di disagio sociale e psico-fisico...
Una possibilità per continuare a
condurre una vita autonoma in un ambiente vigilato e protetto...
Sanificazione e risanamento abitativo, igienizzazione ambienti, manutenzione del verde, imbiancatura, manutenzione infissi e serrature, riparazioni e altro: contattaci per un preventivo
Richiedi a casa tua un assistente di base, un operatore socio-sanitario, un fisioterapista o un infermiere...
Sosteniamo la donna e i suoi figli nel percorso di uscita dalla violenza...
Una struttura in grado di offrire alloggio in ostello, teatro, aule didattiche e spazi per eventi...
Corsi in ambito socio-assistenziale, turistico, sicurezza sul lavoro, Haccp, logistica, informatica ed altri...
Siamo lieti di invitarvi al convegno Le buone pratiche per il potenziamento della rete toscana per la prevenzione, il contrasto e l’emersione della violenza sui minori stranieri, organizzato da Alice Cooperativa... Continua a leggere ›
E’ aperto il bando di reclutamento dei volontari in tutte le sedi della Toscana per il Servizio Civile 2023 Legacoop. Il 30% dei giovani che hanno scelto i progetti del Servizio Civile di Legacoop Toscana negli anni... Continua a leggere ›
Grazie al Progetto #Incontro, finanziato con #FAMI 2014-2020 Ministero dell'Interno, abbiamo promosso un'esperienza di inclusione attraverso la realizzazione di un laboratorio teatrale, i cui protagonisti sono i... Continua a leggere ›
Martedì 22 novembre porteremo la nostra esperienza nell'ambito dell'agricoltura sociale presentando il Progetto Agrodolce in occasione del Convegno prganizzato da CIA Confederazione Italiana Agricoltori.Scarica... Continua a leggere ›
Questa mostra nasce dalla generosa donazione dell'autore Giovanni Sasso alla Cooperativa Alice, a scopo benefico. Per noi un'occasione per valorizzare il talento di questo artista e per lanciare una raccolta... Continua a leggere ›
Vi invitiamo alla Conferenza internazionale sulla violenza di genere in chiave intersezionale e prevenzione del burn out per il personale in prima linea presso l'Auditorium Innovation Center (Lungarno Soderini, 21... Continua a leggere ›
Nell'ambito del progetto WeToo_ Protecting mental health: Empowering frontline workers and SGBV victims and survivors finanziato dalla Commissione Europea, Oxfam Italia, insieme alla Cooperativa Alice, organizza il... Continua a leggere ›
Sono sempre aperte le iscrizioni al Corso per ADB. Se sei disoccupato o inoccupato il corso è interamente finanziabile con i voucher della Regione Toscana e la partecipazione è gratuita. La formazione è erogata in... Continua a leggere ›
Grazie al progetto INCONTRO, finanziato con fondo FAMI, offriamo sul territorio pratese interventi qualificati, specialistici e personalizzati rivolti a minori stranieri vittime (o a rischio di essere vittime) di... Continua a leggere ›
In occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Centro Antiviolenza La Nara, all'interno del progetto ATENE (Azione Territoriale contro la violeEnza di geNEre),... Continua a leggere ›
E' con piacere che pubblichiamo il primo Report delle attività svolte nell'ambito del Progetto WeToo "Proteggere la salute psicologica: potenziare gli/le operatori/trici antiviolenza e le persone... Continua a leggere ›
All'interno della manifestazione Un Autunno da sfogliare, la rassegna realizzata dal Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese con Comune di Prato e Regione Toscana, martedì 9 novembre ore 17.30 in Sala Conferenze... Continua a leggere ›
Abbiamo organizzato il Corso di formazione interdisciplinare "La prevenzione e il contrasto della violenza sui minori stranieri: aspetti antropologici, legali, educativi e sanitari", assieme ad altri partner... Continua a leggere ›
Abbiamo avviato il progetto Agrodolce, nato con l'intento di promuovere l’occupazione di soggetti vulnerabili nel settore agricolo creando le condizioni per l’inserimento sociale e lavorativo, al fine di... Continua a leggere ›
Oltre alle ordinarie criticità, abbiamo affrontato quelle straordinarie legate alle pandemia. Social Board si conferma un modello efficace di interventi personalizzati, flessibili e integrati, che si va strutturando... Continua a leggere ›